
Si parla sempre più spesso e in modo dettagliato di Bitcoin, non più solo un investimento settoriale destinato a quei pochi in grado di capirne la portata economica e anche la presunta futura stabilità, ma soprattutto una nuova opportunità per far crescere il proprio patrimonio in modo diversificato, il tutto condito di dubbi e incertezze. Nella prima settimana di dicembre 2017 il prezzo del bitcoin ha superato i suoi massimi storici vicini ai 17.500 dollari per unità: questo dato da non sottovalutare, ha portato gli addetti ai lavori, ma soprattutto gli investitori operanti a livello internazionale a prendere atto del fatto che la più famosa delle cryptovalute sia, ormai, da considerarsi un enorme bolla speculativa . Nonostante l’attenzione sulla neo moneta virtuale resti alta, esistono vari motivi per rimanere cauti: la mancanza di una regolamentazione e di una vera garanzia sul suo valore, e anche la mancata gestione da parte di una banca centrale sono tutte ragioni che portano a considerare l’investimento decisamente azzardato.
Bitcoin: bolla speculativa pronta ad esplodere? Per molti è la sola valuta alternativa
Bitcoin: bolla o opportunità? I dati considerati richiedono riflessione eppure, nonostante, la possibilità che la bolla sia destinata a scoppiare rivelandosi non un buon affare sembra non toccare gli investitori sempre più attratti dalle apparenti e poco concrete opportunità offerte dalla cryptovaluta. Insomma tutto fa pensare che il valore del bitcoin sia destinato a crescere sia per l’interesse manifestato dai grandi investitori istituzionali, sia perchè l’imminenza dell’arrivo di derivati quotati sul Chicago Mercantile Exchange e sul mercato delle opzioni renderà i bitcoin interessanti anche ai più scettici in materia. Inoltre è necessario considerare il fatto che la metamorfosi del mercato delle cryptovalute è in continuo movimento, un dato variabile sui cui ragionare in modo attento e utile per far fruttare i propri capitali. Nonostante i pro e i tanti contro analizzati i bitcon piace e in molti gli riconoscono il conquistato, anche se non ufficiale, ruolo di valuta alternativa.
Ti è piaciuto questo articolo?
Total votes: 0
Upvotes: 0
Upvotes percentage: 0.000000%
Downvotes: 0
Downvotes percentage: 0.000000%
Questo articolo è stato scritto da Redazione
Altri articoli di Redazione