
Personal Branding e Corporate Branding due concetti, oggi considerate due entità reali di ogni azienda affermata e di successo. L’analisi di un brand definito come l’identità di un prodotto o di un’impresa, espressione di un complesso di valori a cui i consumatori fanno riferimento è oggi la via migliore per emergere in un mercato offline complesso e da un web sempre più affollato e caotico: applicare la teoria del branding è sicuramente il modo migliore per emergere economicamente. In questo contesto il Personal Branding che punta a mettere in evidenza l’aspetto personale dei singoli dipendenti di un’azienda e il Corporate Branding che invece delinea le qualità d’impresa in modo complessivo e generico rappresentano due scenari diversi della stessa realtà che devono agire in modo trasparente con un unico fine: produrre utili all’azienda. Le due piattaforme, quella dei dipendenti e quella dell’azienda, devono collaborare su più fronti per assicurare stabilità e credibilità al brand, mai contrastare e agire in modo incoerente.
Personal Branding e Corporate Branding: due scenari diversi, ma integrati
Negli ultimi tempi le imprese hanno realizzato dei veri e propri manifesti sociali, un elenco di regole coerente con la filosofia del brandig corporate che ogni persona parte di un team avviato e stabile dovrebbe seguire per integrare la crescita personale a quella dell’azienda, regole dirette soprattutto a gestire i social e il web in generale spazio in cui l’aspetto personale, la credibilità di un soggetto trova, sempre più spesso, terreno fertile di crescita. Dall’altra parte anche i dipendenti dovrebbe tenere un comportamento coerente e di rispetto nei confronti dell’azienda da cui dipendono: comunicare l’entusiasmo al proprio lavoro e condividere la mission del brand sfruttandone tutti i lati positivi rafforza la credibilità personale. Il caso Fastweb è la conferma di come brand aziendale e personale siano, oggi, sempre più legati tra loro: quando il fondatore fu arrestato l’azienda perse credibilità e furono gli stessi dipendenti attuando una campagna personale a salvare il brand.
Ti è piaciuto questo articolo?
Total votes: 0
Upvotes: 0
Upvotes percentage: 0.000000%
Downvotes: 0
Downvotes percentage: 0.000000%
Questo articolo è stato scritto da Redazione
Altri articoli di Redazione